• Авторизация


Без заголовка 28-01-2019 20:39 к комментариям - к полной версии - понравилось!

Это цитата сообщения Gl0riosa Оригинальное сообщение

Жаккардовые шапочка и варежки "Королева сердец"

1 (452x700, 273Kb)2 (452x700, 260Kb)

Размер шапочки - S/M - M/L
Для целого комплекта понадобится около 100 гр пряжи чёрного цвета и 100 гр цвета grand canyon.


BERRETTO:
Taglie: S/M - M/L
Circonferenza della testa: 54/56 - 56/58 cm
Materiali:
DROPS FABEL di Garnstudio (appartiene al gruppo filati B)
50 g colore 400, nero
50 g colore 916, grand canyon

Il berretto può anche essere lavorato con uno dei:
“Filati alternativi (Gruppo filati A)” - vedere il link sotto.

FERRI A DOPPIA PUNTA e FERRI CIRCOLARI (40 cm) DROPS n° 2,5 – o misura necessaria per ottenere un campione di 26 maglie e 34 ferri a maglia rasata = 10 cm in larghezza e 10 cm in altezza.

FERRI CIRCOLARI (40 cm) DROPS n° 2 per le coste – o misura necessaria per ottenere un campione di 29 maglie e 38 ferri a maglia rasata = 10 cm in larghezza e 10 cm in altezza.
----------------------------------------------------------
MUFFOLE:
Taglia: Unica
Materiali:
DROPS FABEL di Garnstudio (appartiene al gruppo filati A)
50 g colore 400, nero
50 g colore 916, grand canyon

Le muffole possono anche essere lavorate con uno dei:
“Filati alternativi (Gruppo filati A)” - vedere il link sotto.

FERRI A DOPPIA PUNTA DROPS n° 2,5 – o misura necessaria per ottenere un campione di 26 maglie e 34 ferri a maglia rasata = 10 cm in larghezza e 10 cm in altezza.

FERRI A DOPPIA PUNTA DROPS n° 2 per le coste – o misura necessaria per ottenere un campione di 29 maglie e 38 ferri a maglia rasata = 10 cm in larghezza e 10 cm in altezza.

INFORMAZIONI GENERALI:

CERCHIO MAGICO:
Iniziare con questa tecnica per evitare di avere un buco al centro.
Tenere l’estremità del filo con la mano sinistra e fare un anello intorno all’indice sinistro (da sinistra verso destra). Tenere l’anello con il pollice e l’indice della mano sinistra. Far passare il ferro nell’anello, prendere il filo dal gomitolo (quindi avvolgere il filo una volta intorno al ferro, da davanti verso il dietro) estrarre il filo dall’anello, 1 maglia gettata (mettere ora il filo da dietro verso il davanti) e passare la maglia gettata attraverso la maglia sul ferro, * far passare il ferro nell’anello, 1 maglia gettata (avvolgere il filo da dietro verso il davanti), far passare la maglia gettata attraverso l’anello, 1 maglia gettata (da dietro verso il davanti) e far passare la maglia gettata attraverso la maglia del ferro di destra (quindi nell’ultima maglia fatta) *, ripetere da *-* finché non ci sono 8 maglie sul ferro. Suddividere le maglie su 4 ferri a doppia punta n° 2,5 come spiegato di seguito.
Lavorare come indicato nelle spiegazioni – ALLO STESSO TEMPO, tirare l’estremità del filo per stringere l’anello e far sparire il buco.

MOTIVO JACQUARD:
Vedere i diagrammi da A.1 a A.5. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. Per i diagrammi A.1 e A.2, seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia
----------------------------------------------------------

BERRETTO:
Si lavora in tondo sui ferri circolari, passare ai ferri a doppia punta quando si diminuisce per la parte in alto del berretto.
Avviare 128-152 maglie sui ferri circolari n° 2 con il colore nero e lavorare 1 giro a diritto. Al giro successivo, lavorare a coste 2 maglie diritto e 2 maglie rovescio finché il lavoro non misura circa 4 cm. Passare ai ferri circolari n° 2,5 e lavorare 1 giro a diritto e, allo stesso tempo, diminuire 8 maglie a intervalli regolari = 120-144 maglie. Lavorare il diagramma A.1 (il motivo si lavora su un numero di maglie multiplo di 8. Iniziare il diagramma in un punto diverso a seconda della taglia, in modo che il motivo si posizioni correttamente). Lavorare il diagramma A.1 3-6 volte in larghezza. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare il diagramma 3 volte in verticale, il lavoro misura circa 17 cm. Lavorare ora il diagramma A.2 sul diagramma A.1. Dopo aver lavorato il diagramma in verticale, sui ferri rimangono 12 maglie. Lavorare ora tutte le maglie insieme a 2 a 2 a diritto = 6 maglie. Tagliare il filo. Passare il filo attraverso le rimanenti maglie un paio di volte e fermare il filo.
----------------------------------------------------------

MUFFOLE:
Lavorare le muffole in tondo sui ferri a doppia punta. Lavorare la mano dalla punta delle dita verso il pollice. Lavorare il pollice in tondo a partire dalla punta e poi intrecciare le maglie per il tassello; trasferire poi le maglie sullo stesso ferro delle altre maglie della muffola. Proseguire in tondo.

MUFFOLE PARTE 1:
Iniziare con il colore nero e con la tecnica del CERCHIO MAGICO - vedere le spiegazioni sopra = distribuire le 8 maglie sui 4 ferri a doppia punta n° 2,5 - ATTENZIONE: Se non si vuole iniziare con la tecnica del cerchio magico, avviare 8 maglie con il colore nero (terminata la muffola, far passare il filo attraverso le maglie del ferro di avvio e stringere).
Proseguire con il motivo in tondo seguendo il diagramma A.3 per la muffola sinistra e il diagramma A.4 per la muffola destra. Terminati gli aumenti del diagramma, ci sono 56 maglie. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire fino al giro indicato dalla freccia nel diagramma (il lavoro misura circa 12 cm dalla punta), durante questo giro intrecciare 3 maglie per il tassello del pollice (i quadrati neri nel diagramma mostrano quali maglie intrecciare). Lasciare la muffola in sospeso e lavorare il pollice.

POLLICE:
Iniziare con il colore nero e con la tecnica del CERCHIO MAGICO = 8 maglie distribuite sui ferri a doppia punta n° 2,5. Lavorare in tondo seguendo il diagramma A.5. Terminati gli aumenti nel diagramma, ci sono 20 maglie. Durante l’ultimo giro del diagramma, intrecciare 3 maglie per il tassello del pollice (i quadrati neri nel diagramma mostrano quali maglie intrecciare). Rimangono 17 maglie. Il pollice è completato.

MUFFOLA PARTE 2:
Lavorare ora il pollice con la muffola: mettere le maglie del pollice sui ferri dove sono state intrecciate le maglie per il tassello del pollice. Proseguire in tondo seguendo il diagramma A.3/A.4 sulle maglie della muffola come prima, saltare i quadrati neri e lavorare qui il diagramma A.6 (= tassello del pollice). La stella nel diagramma A.6 deve coincidere con la stella nel diagramma A.5 per proseguire correttamente con il motivo. Dopo aver completato il diagramma A.6, ci sono 56 maglie. Proseguire seguendo il diagramma A.3/A.4. Dopo aver lavorato il diagramma, passare ai ferri a doppia punta n° 2 e lavorare 1 giro a diritto. Proseguire a coste 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio per 5 giri. Intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando a diritto le maglie diritto e a rovescio le maglie rovescio. Cucire l'apertura tra il pollice e la muffola. Tagliare e fermare i fili.

Diagramma
3 (452x700, 327Kb)
4 (550x521, 203Kb)
5 (550x466, 170Kb)
6 (524x650, 351Kb)
7 (520x650, 358Kb)


8 (10x10, 0Kb) - nero
9 (10x10, 0Kb) - grand canyon
10 (20x10, 0Kb) - lavorare 2 maglie insieme a diritto con il colore nero
11 (20x10, 0Kb) - passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia a diritto con il colore nero, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata
12 (30x10, 0Kb) - passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 2 maglie insieme a diritto, accavallare la maglia passata sulle 2 maglie lavorate insieme
13 (10x10, 0Kb) - maglia intrecciata nei diagrammi A.3, A.4 e A.5. Saltare questa maglia.

https://www.garnstudio.com/pattern.php?id=8257&cid=4
.
вверх^ к полной версии понравилось! в evernote


Вы сейчас не можете прокомментировать это сообщение.

Дневник Без заголовка | Колосова_Надежда - Дневник Колосова_Надежда | Лента друзей Колосова_Надежда / Полная версия Добавить в друзья Страницы: раньше»