• Авторизация


Без заголовка 07-03-2010 20:44 к комментариям - к полной версии - понравилось!


[301x470]
Citazioni

* Adoro gli scandali che riguardano gli altri, ma quelli che riguardano me non m'interessano. Non hanno il fascino della novità.
* Amo troppo leggerli [i libri], per aver voglia di scriverli. Certo mi piacerebbe scrivere un romanzo – bello come un tappeto persiano e altrettanto irreale. Ma da noi si leggono solo giornali, abbecedari ed enciclopedie. Di tutti i popoli del mondo, gli inglesi sono quelli che hanno meno il senso di bellezza in letteratura.
* C'è al mondo una sola cosa peggiore del far parlare di sé: il non far parlare di sé.
* C'è voluttà nell'accusarci: quando ci accusiamo sentiamo che nessuno può biasimarci.
* Definire è limitare.
* Dalle ombre irreali della notte torna a noi la vita reale che conosciamo. Dobbiamo riprenderla da dove l'avevamo lasciata, e in noi si insinua il senso terribile di un'energia che deve continuare nello stesso monotono circolo di abitudini stereotipate; o magari il desiderio violento che una mattina i nostri occhi possano aprirsi su un mondo che nell'oscurità è stato rimodellato per il nostro piacere, in cui le cose si diano nuove forme e colori, siano diverse o abbiano altri segreti, un mondo in cui il passato abbia poca o nessuna importanza, o comunque sopravviva in forme ignare di obblighi o rimpianti, avendo il ricordo della gioia la sua amarezza, e quello del piacere la sua pena.
* È bene per la nostra vanità che uccidiamo il delinquente, perché se egli non morisse potrebbe dimostrarci quel che noi abbiamo guadagnato dal suo delitto.
* È la confessione che assolve, non il prete.
* È meglio non essere diversi dai propri simili.
* È sempre facile esser gentili verso le persone di cui non ci importa nulla.
* I presagi non esistono: il destino è troppo saggio e troppo crudele per mandarci degli araldi.
* Il brutto e lo sciocco se la passano meglio degli altri in questo mondo: possono rimanere seduti a loro agio e seguire la commedia a bocca aperta. Se nulla sapranno della vittoria, è loro risparmiata almeno l'esperienza della sconfitta.
* «Il corpo pecca, ma una volta che ha peccato ha superato la sua colpa perché l'azione è una forma di purificazione: nulla più rimane se non il ricordo di un piacere o la voluttà di un rimpianto. L'unico modo per liberarsi di una tentazione è di abbandonarvisi: resistete, e la vostra anima si ammalerà di nostalgia per le cose che si è vietata, di desiderio per ciò che le sue mostruose leggi hanno reso mostruoso e fuori legge [...].
Nello spirito e solo nello spirito hanno sede anche i grandi peccati dell'umanità».
«Basta», balbettò Dorian Gray, «basta, mi sconvolgete. Non so che cosa rispondere Tacete, lasciatemi pensare. O meglio, lasciate, che tenti di non pensare». (2005, p. 31)
* Il mondo è cambiato perché tu sei fatto d'avorio e d'oro, la curva delle tue labbra riscrive la storia.
* Il terrore che ci incute la società è la base di ogni morale.
* Il rugby è il modo migliore per tenere trenta energumeni lontani dal centro della città.
* Il valore di un'idea è assolutamente indipendente dalla sincerità dell'uomo che la denuncia.
* L'anima mi mandai negli altri spazi i misteri a scoprir ed ella a me tornò così dicendo: io sono il Paradiso e son l'Inferno.
* L'armonia di anima e corpo... che cosa grande! Nella nostra follia noi li separiamo e abbiamo inventato un realismo che è volgare e un idealismo che è vuoto (traduzione di Marco Amante, Garzanti Editore 2000)
* L'arte è tutta inutile. (Prefazione)
* L'artista non ha convinzioni etiche. Una convinzione etica in un artista è un imperdonabile manierismo di stile. (Prefazione)
* L'artista è un creatore di cose bellissime.
* L'esperienza non aveva alcun valore etico, era semplicemente il nome che gli uomini davano ai loro errori. Di regola, i moralisti l'avevano ritenuta un avvertimento, avevano sostenuto che essa aveva una certa efficacia nella formazione del carattere, l'avevano esaltata come qualcosa che ci insegnava la via da seguire e ci mostrava quella da evitare. Ma nell'esperienza non c'è forza motrice. Come causa attiva aveva lo stesso infimo valore della coscienza. In realtà dimostrava solo che il nostro futuro sarà uguale al nostro passato e che il peccato che abbiamo commesso una volta, con disgusto, lo ripeteremo molte volte con gioia.
* L'essere naturale è semplicemente una posa, la posa più irritante che conosca.
* L'intelletto è, per se stesso, una sorta di eccedenza che distrugge l'armonia di un volto.
* L'omicidio è sempre un errore: non si dovrebbe mai fare niente di cui non si possa parlare a cena.

L'omicidio è sempre un errore: non si deve mai fare niente di cui non si possa parlare dopo una cena.

* L'uomo è molte cose, ma non è ragionevole.
* L'unico fascino del passato è che è passato.
* La bellezza è superiore al genio in quanto non ha bisogno di spiegazioni.
* La buona influenza non esiste... qualunque influenza è immorale perché influenzare qualcuno significa dargli la propria anima.
* La giovinezza è l'unica cosa che valga la pena possedere.
* La limitazione è una sofferenza, l'abbastanza è una consolazione, il più che abbastanza è un delizioso banchetto.
* La morte è l'unica cosa che riesce a spaventarmi. La detesto perché oggi si può sopravvivere a tutto tranne che a lei. La morte e la volgarità sono le uniche due realtà che il diciannovesimo secolo non è riuscito a spiegare.
* La puntualità è ladra del tempo.
* La sigaretta è il tipo perfetto di un piacere perfetto. È squisita e lascia insoddisfatti. Che cosa si può volere di più?
* La sola differenza fra un capriccio e la passione di una vita è che il capriccio dura un po' più a lungo.
* La via del paradosso è la via della Verità. Per mettere alla prova la Realtà bisogna farla camminare sul filo teso. Possiamo giudicare la Realtà solo quando fanno acrobazie.
* La vita morale dell'uomo è uno dei soggetti che l'artista può trattare, ma la moralità dell'arte consiste nell'uso perfetto di uno strumento imperfetto.
* Le cose sacre sono le uniche cose che valga la pena profanare.
* Le donne non hanno niente da dire, ma lo dicono benissimo.
* Mi piacciono gli uomini che hanno un futuro e le donne che hanno un passato.
* Noi getteremmo via una quantità di cose se non avessimo paura che qualcun altro possa raccattarle.
* Noi non possiamo ritornare ai santi, perché c'è assai più da imparare dai peccatori.
* Non esistono libri morali o immorali come la maggioranza crede. I libri sono scritti bene, o scritti male. Questo è tutto. (dalla prefazione)

Non esistono libri morali o immorali. I libri sono scritti bene o scritti male. Questo è tutto. (dalla prefazione)
Non esistono libri morali o immorali. I libri sono o scritti bene o scritti male: nient'altro.

* Oggigiorno la gente conosce il prezzo di tutte le cose e non conosce il valore di nessuna.

Oggi si conosce il prezzo di tutte le cose e il valore di nessuna.

* Ogni esperienza ha il suo valore. (2004, p. 117)
* Ognuno di noi porta in se stesso il cielo e l'inferno.
* Per mettere alla prova la realtà, occorre farla camminare sulla corda. Quando le verità diventano acrobatiche, allora siamo in grado di esprimere un giudizio.
* Per recuperare la giovinezza basta ripetere le proprie pazzie.
* Posso simpatizzare con qualsiasi cosa, tranne che con la sofferenza.
* Posso tollerare la forza bruta, ma il bruto buon senso è insopportabile. C'è qualcosa di scorretto nell'uso che se ne fa: è come colpire sotto la cintola dell'intelligenza.
* Quando ci biasimiamo da noi abbiamo la sensazione che nessun altro abbia il diritto di biasimarci.
* Quando la giovinezza se ne sarà andata, la sua bellezza la seguirà e improvvisamente si renderà conto che non ci saranno più trionfi per lei, oppure dovrà accontentarsi di quei mediocri trionfi che il ricordo del passato renderà più amari di sconfitte. Ogni mese che passa la avvicina a qualcosa di tremendo. Il tempo è geloso di lei e combatte contro i suoi gigli e le sue rose. Il suo colorito si spegnerà, le guance si incaveranno, gli occhi perderanno luminosità. Soffrirà, orrendamente... Ah! Approfitti della giovinezza finché la possiede. Non sprechi l'oro dei suoi giorni ascoltando gente noiosa, cercando di migliorare un fallimento senza speranza o gettando la sua vita agli ignoranti, alla gente mediocre, ai malvagi. Questi sono gli obbiettivi malsani, i falsi ideali della nostra società. Deve vivere! Vivere la sua vita meravigliosa che è in lei! Non lasci perdere nulla! Cerchi sempre sensazioni nuove. Non abbia paura di nulla.
* Quando voglio immensamente bene a qualcuno non ne dico mai il nome, è come cederne una parte.
* Solo i mediocri non giudicano dalle apparenze: il vero mistero del mondo è ciò che è visibile, non l'invisibile...
* Solo le persone superficiali impiegano anni per liberarsi da un'emozione. Chi è padrone di sé può porre termine a una sofferenza con la stessa facilità con cui inventa un piacere. Non voglio essere in balia delle mie emozioni. Voglio servirmene, goderle e dominarle. (Dorian Gray)
* Un poco di sincerità è cosa pericolosa, molta è assolutamente fatale.
* Una verità in arte è quella di cui è vero anche il contrario.
* Viviamo in un'epoca dove le cose superflue sono le nostre uniche necessità.

We live in an age when unnecessary things are our only necessities.

* L'intelletto è per sua natura una forma di esagerazione e distrugge l'armonia di qualsiasi volto. Appena uno si mette a pensare, diventa tutto naso o tutta fronte, o qualche cosa di orribile. Guarda gli uomini che hanno avuto successo in una qualsiasi delle professioni dotte. Non fanno perfettamente schifo? Eccetto che nella Chiesa, naturalmente; ma nella Chiesa non pensano. A ottant'anni un vescovo continua a dire quello che gli hanno insegnato a dire quando ne aveva diciotto, e naturalmente ne deriva che mantiene un aspetto assolutamente delizioso.
* Come la luce del sole, o la primavera, o il riflesso in acque scure di quella conchiglia d'argento che chiamiamo luna.
вверх^ к полной версии понравилось! в evernote


Вы сейчас не можете прокомментировать это сообщение.

Дневник Без заголовка | iriwka_cvetliaciok - Дневник iriwka_cvetliaciok | Лента друзей iriwka_cvetliaciok / Полная версия Добавить в друзья Страницы: раньше»