• Авторизация


Без заголовка 20-01-2013 11:52 к комментариям - к полной версии - понравилось!

Это цитата сообщения nata20002004 Оригинальное сообщение

коврик из помпонов

 (145x199, 63Kb)
Очень долго не могла найти описания этого удивительного коврика, и о эврика,я нашла его,! правда на итальянском, но что это значит, если очень хочется сделать, разве это препятствия??? предлагаю и вам! надеюсь понравиться


Tappeto con orsetto
Facile da realizzare, questo tappeto con orsetto, renderà più allegra l'arredamento della cameretta dei vostri bambini.
schema tappeto con orsetto
stampa questa pagina
occorrente
650 gr. complessivi di filato Patons “Sporty” suddivisi in 50 gr colore beige n. 12, 50 gr colore rosa n. 20, 550 gr colore bianco n.11
1 matassina di cotone Anchor “Morbido” colore marrone n. 358
1 spoletta di “Filofort Tre Cerchi Rosso” n. 50 nel colore predominante.
I prodotti sono di Coats Cucirini.

Uncinetto “Milward” n. 5
Ago per cucire “Milward” n.7
Ago da lana con punta arrotondata “Milward” n. 18
Pom-pon set diametro 3,3 cm e 5,5 cm
I prodotti sono distribuiti da Coats Cucirini.

77x62 di tessuto trapuntato di cotone avorio a fiorellini
Carta velina
Carta carbone per ricalco a mano
punti impiegati
Con l’uncinetto: Catenella. Maglia bassissima. Maglia bassa. Punto gambero: si lav. come la m. bassa procedendo da sinistra verso destra.
Con l’ago: punto erba.
esecuzione
Tappeto: è formato da una base di tessuto a forma di orso sulla quale verranno cucite le varie parti dell’orso e i pom-pon.
Base del tappeto: riportate sulla carta velina la sagoma dell’orso (ricavatela direttamente dal modellino). Ricalcate la sagoma sul tessuto trapuntato, quindi tagliate lasciando tutto intorno 1 cm in più per le cuciture. Rifinite i margini con zig-zag eseguito a macchina.
Zampe inferiori: con il col. beige usato doppio avv. una cat. di 17 m. e lav. seguendo il diagramma; al termine dello stesso, spezzate e fermate il filo. Rifinite i contorni della sagoma, escluso il margine inferiore, con 1 r. a m.b. e 1 r. a p. gambero. Spezzate e fermate il filo. Eseguite un’altra zampa uguale.
Zampe superiori: con il col. bianco usato doppio avv. una cat. di 7 m. e lav. seguendo il diagramma; al termine dello stesso, spezzate e fermate il filo. Rifinite i contorni della sagoma, escluso il margine superiore sbiecato, con 1 r. a m. b. e 1 r. a p. gambero. Spezzate e fermate il filo. Eseguite un’altra zampa uguale.
Testa: con il col. bianco usato doppio avv. una cat. di 2 m. e nella 2ª dall’unc. lav.:
1ª r.: 6 m. b. Pros. a m. bassa in tondo.
2° g.: lav. 2 m. b. in ogni m.b. sott.
3° g.: * 1 m.b. nella m. seg., 2 m.b. nella m. seg.*, rip. da * a * per tutto il g.
4° g.: * 2 m.b. nelle 2 m. seg., 2 m.b. nella m. seg.*, rip. da * a * per tutto il g.
5° g.: * 3 m.b. nelle 3 m. seg., 2 m.b. nella m. seg. *, rip. da * a* per tutto il g.
6° g.: * 4 m. b. nelle 4 m. seg., 2 m.b. nella m. seg.*, rip. da * a * per tutto il g.
7° g.: * 5 m. b. nelle 5 m. seg., 2 m. b. nella m. seg. *, rip. da * a * per tutto il g.
8° g.: * 6 m.b. nelle 6 m. seg., 2 m. b. nella m. seg. * rip. da * a * per tutto il g.
9° g.: * 7 m. b. nelle 7 m. seg., 2 m. b. nella m. seg., * rip. da * a * per tutto il g.
10° g.: * 8 m. b. nelle 8 m. seg., 2 m. b. nella m. seg. *, rip. da * a * per tutto il g.
11° g. : * 5 m. b. nelle 5 m. seg., 2 m.b. nella m. seg. * , rip. da * a * per tutto il g.
12°g.: * 6 m. b. nelle 6 m. seg. , 2 m.b. nella m. seg. * rip. da * a * per tutto il g.
13° g.: lav. 1 m. b. in ogni m. b. sott.
14° g.: lav. a p. gambero.
Spezzate e fermate il filo.
Muso: con il col. beige usato doppio avv. una cat. di 2 m. e nella 2ª a partire dall’unc. lav.:
1ª r.: 6 m. b. Pros. a m. bassa in tondo.
dal 2° al 7° g.: lav. come indicato per la testa
8° e 9° g.: lav. come indicato per il 13° e 14° g. della testa.
Spezzate e fermate il filo.
Orecchi: con il col. beige usato doppio avv. una cat. di 10 m. e lav. seguendo il diagramma; al termine dello stesso, spezzate e fermate il filo. Rifinite i contorni della sagoma, escluso il margine inferiore, con 1 r. a m.b. e 1 r. a p. gambero. Spezzate e fermate il filo. Eseguite un altro orecchio uguale.
Fiorellini: con il col. rosa usato doppio avv. una cat. di 2 m. e nella 2ª cat. dall’unc. lav.:
1° g.: 6 m. b., term. con 1 m. bss. nella m. d’inizio g.
2° g.: lav. 2 m. b. in ogni m. b. di base, term. con 1 m. bss. nella 1ª m. d’inizio g. Spezzate e fermate il filo. Lav. altri 7 fiorellini allo stesso modo.
Pom-pon: preparare 65 pom-pon bianchi del diametro di 5,5cm e 1 pom-pon rosa del diametro di 5,5 cm e 2 pom-pon rosa del diametro di 3,3 cm
confezione e rifiniture
Cucite la testa e le zampe alla base del tappeto. Cucite i fiorellini sulle zampe superiori, i pom-pon bianchi sul corpo, fissate il muso al centro della testa, a filo del margine inferiore. Con il cotone “Morbido” ricamate gli occhi e la linea del muso a punto erba. Cucite i pom-pon rosa: quelli piccoli sugli orecchi, quello grande sul margine superiore del muso.

вверх^ к полной версии понравилось! в evernote


Вы сейчас не можете прокомментировать это сообщение.

Дневник Без заголовка | b_l_e_f - Дневник b_l_e_f | Лента друзей b_l_e_f / Полная версия Добавить в друзья Страницы: раньше»