• Авторизация


Cappasanta gratinata - Гребешки запеченые 21-08-2010 00:52 к комментариям - к полной версии - понравилось!


  [300x225]

Ingredienti: Cappesante pulite, Pangrattato, Aglio, Prezzemolo, Vino bianco; + le solite cose

Difficoltà: Facile Facile

Tempo: 10 minuti preparazione; 20 minuti cottura

Abbinamento Vino: Pinot Grigio

Preparazione: Acquistate delle Cappesante !!FRESCHE!! già pulite (oppure anche surgelate, ma che sia un prodotto di qualità, evitate quindi quelle del supermercato – andate da Danielito – gelmarca), lavatele ulterioremente sotto l’acqua corrente e levate eventuali altre impurità, ora fatele scolere bene dall’acqua. In una ciotola preparate un trito di prezzemolo, pangrattato, schiacciate un aglio (con la macchinetta che lo fa diventate un trito), se vi piace potete mettere anche un po di grana o parmigiano grattugiato, ma io preferisco senza. Ora disponete le cappesante su una platta da forno, distribuite la gratinatura, salate, pepate e mettete un goccio d’olio d’oliva. Preriscaldate il forno a 200 gradi, prima di infornate bagnate ulteriormente le cappesante con del vino bianco secco. La cottura dipende molto dal forno, fate ad occhio, quando vedrete che la cappasanta si è ritirata leggermente e che la gratinatura comincia a fare la cristina e a bruciarsi leggermente attorno, la cappasanta è pronta.

Da servire rigoramente da sola, senza accompagnamento … ricordatevi il pane per fare scarpetta dopo aver mangiato il mollusco.

Ultima osservazione … preparate almeno 3 cappesante per commensale se non volete rischiare la vita … perchè se le fate bene e ne avete preparete solo una a testa, non arrivate al dolce! … buon cappasant’appetito!

www.ivanborsato.it/blog/2008/09/26/cappasanta-gratinata/

вверх^ к полной версии понравилось! в evernote


Вы сейчас не можете прокомментировать это сообщение.

Дневник Cappasanta gratinata - Гребешки запеченые | vsvetla - Дневник vsvetla | Лента друзей vsvetla / Полная версия Добавить в друзья Страницы: раньше»